Chianti |
 |
|
Il Chianti, ovvero il territorio che da secoli produce il vino Chianti Classico, è una |
 |
parte di Toscana delimitata a nord dai dintorni di Firenze e a sud dalla città di Siena. |
 |
E' questa una terra dalle antiche tradizioni, civilizzata in tempi remoti, prima dagli |
 |
Etruschi e poi dai Romani. Terra di santi e di combattenti, di grandi artisti, di contadini |
 |
e signori. Un territorio dove regna incontrastata la quiete, le cui colline velano e |
 |
svelano angoli suggestivi. Un territorio caratterizzato da poggi, fattorie e ville, castelli |
 |
e pievi, abbazie e torri mozze, borghi di pietra e severi palazzi, che ha dato vita da |
 |
cinque secoli a uno dei vini più famosi d'Italia. Il Chianti è inoltre uno dei pochi al |
 |
mondo ad essere riconosciuto come una terra del vino, grazie alle vigne illimitate, |
 |
allaltissima concentrazione di cantine e di enoteche: occasioni uniche per scoprire |
 |
ed apprezzare prodotti e sapori di una terra antica e generosa. |
 |